Skip to main content

«Il libro è strumento di svago, ma anche di crescita. E intorno ai libri può nascere una bella rete di collaborazione tra diverse realtà».

Con l’arrivo dell’autunno è tornato “Leggo e creo”, titolo che è sinonimo di passeggiate con i libri per famiglie 0-6 anni, proposte da Oasi Giovani e il “Fiore della vita” Odv, in collaborazione con la biblioteca civica saviglianese “L. Bàccolo”.

Il primo incontro, giovedì scorso, ha visto la partecipazione di una ventina di gruppi genitore-bambino. Viste le temperature ancora miti, l’appuntamento di ottobre è andato in scena nel giardino di palazzo Longis.

Alla guida dell’iniziativa, ancora una volta, Romina Panero, esperta in promozione della lettura per l’infanzia. «“Leggo e creo” è ormai un’iniziativa ben rodata – afferma –. È un progetto solido, che vede l’impegno concreto di tanti attori e realtà diverse, che insieme hanno creato nel tempo una bella rete di collaborazione. L’idea di base è quella di aprire anche al “mondo esterno” le attività di lettura che le educatrici solitamente propongono ai bimbi. E la risposta è sempre positiva: nel corso dell’ultimo incontro c’erano partecipanti anche da Saluzzo, Casalgrasso, Cavallermaggiore e Marene».

I prossimi incontri all’orizzonte sono in calendario per il 14 novembre ed il 12 dicembre, sempre presso Palazzo Longis. La prenotazione avviene in modalità on-line, tramite un link o (un qr-code) accessibile dal sito www.oasigiovani.it.

Leave a Reply

Iscriviti alla newsletter

Iscrizione avvenuta con successo

Si è verificato un errore

Autorizzo il trattamento dei dati personali come indicato nella Privacy Policy