Oasi Giovani ha ospitato nei giorni scorsi “change-makers” da tutto il Piemonte. Ovvero, “attori del cambiamento”, provenienti soprattutto dalle province di Cuneo, Torino e Vercelli.
Nel corso di un workshop chiamato “Skills 4 Impact!”, la sede di progetto Oceano è stata teatro di attività interattive e dinamiche, di formazione e progettazione, per gruppi informali, consulte giovanili, associazioni locali e più in generale per tutti coloro che vogliono provare a fare la differenza sul proprio territorio.
«Oasi Giovani – spiega l’educatore Marco Caglieri – fa parte di Europiamo Ets, network di associazioni, enti e gruppi informali che lavorano con la progettazione europea e nazionale. Siamo entrati a farne parte un anno fa, e per questo incontro siamo stati un po’ il “punto di riferimento” regionale. Speriamo che da questa bella rete possano nascere tanti altri frutti».
«Insieme – raccontano dal sodalizio “Europiamo” – abbiamo costruito reti ed esplorato strumenti di partecipazione civica giovanile, come il Budget Partecipativo e l’ESC30 del programma del Corpo Europeo di Solidarietà. Ciò attraverso roleplay, attività interattive e momenti formativi. Avere un impatto sul proprio territorio è un’impresa ardua che richiede risorse, connessioni e innovazione. “Europiamo” sostiene attivamente e concretamente chi vuole incrementare la qualità della partecipazione giovanile a livello locale».
Questa iniziativa è stata realizzata nel contesto di Connect for Impact, un progetto finanziato dalla Commissione Europea attraverso i fondi del programma Erasmus+