«Alberto faticava ad uscire di casa e pensava che i suoi interessi fossero difficili da condividere. Al Progetto Oceano ha trovato un corso manga e tanti coetanei che condividono con lui questa passione. Ora frequenta tutte le settimane ed ha finalmente un gruppo in cui riconoscersi».
«Nelle giornate di sole, i bimbi del Marameo vanno a fare delle belle passeggiate sul territorio saviglianese. Ai piccoli piace un sacco fare queste uscite in gruppo! Un messaggio della fiducia che le famiglie ripongono in Oasi Giovani».
«Sebastian aveva grandi difficoltà a relazionarsi con i suoi coetanei. Durante le attività di gioco stava sempre in un angolo, rifiutava persino di mangiare. In autunno ha iniziato a frequentare il Centro Educativo e dopo due anni di lavoro molto impegnativo con gli operatori, ha iniziato a parlare, mangiare merenda ed anche a giocare un po’».
Anche per il 2024, non vi è modo migliore per illustrare le tante attività che quotidianamente Oasi Giovani Ets porta avanti che raccontando le storie di bimbi, ragazzi e famiglie (i nomi sono di fantasia) che frequentano i servizi dell’ente.
Per sostenere questi tanti servizi – in particolare il Centro educativo post-scolastico – Oasi ha lanciato anche quest’anno la campagna 5 per 1000. Così come già accaduto lo scorso anno, quanto verrà “raccolto” sarà destinato al Centro di corso Roma, una preziosa realtà che (pur in passivo) vede crescere ogni giorno decine di bambine e bambini, sotto il profilo scolastico ed umano.
Destinare il 5 per 1000 è semplice. Al momento della dichiarazione dei redditi, basta firmare nel riquadro a sostegno degli Enti del Terzo Settore ed inserire il codice fiscale 02595610045.
«Si tratta di un piccolo gesto totalmente gratuito – spiega il presidente Gianfranco Saglione – che può significare molto per i nostri ragazzi. Le radici di Oasi Giovani sono lontane e poggiano solide sulla storia degli enti benefici che nei secoli si sono presi cura di bambine e bambini accompagnandoli nella crescita. Ringraziamo fin da ora chi sceglierà il nostro ente per il suo 5 per mille e chi diffonderà questa possibilità tra amici e parenti».
Per chi volesse maggiori informazioni: 0172.712584 o risorse@oasigiovani.it